Scopri ciò che ti renderà ancora più interessante, capace e credibile agli occhi del tuo cane per farti creare un legame ancora più forte e amorevole. In questo libro trovi gli stessi principi che applico ogni giorno con i miei cani.

PENSA, RAGIONA E COMUNICA DA CANE

ATTENZIONE: il video bonus in regalo sarà TUO solo se acquisti il nuovo libro “pensa, ragiona e comunica da cane” prima che il timer arrivi a zero. CORRI!!!!!

Se da una parte è vero che molti pensano di sapere cosa gli piace, cosa non gli piace e conoscono ogni movimento è altrettanto vero che è tutto basato su supposizioni, sul sentito dire e sul secondo me.

C’è una parte, del tuo cane, che TU conosci meglio di me e sono le sue abitudini ma non devi confonderle con parte del suo carattere, del suo modo di ragionare, pensare e comunicare perché molte di queste abitudini sono state “contaminate” dal tuo modo di vivere, dalle tue abitudini e da come hai educato o non educato il tuo cane.

IL CANE OGGI VIVE UNA VITA DIVERSA DA QUELLA CHE VIVEVA 15 ANNI FA ED È TUO COMPITO AIUTARLO AD INSERIRSI EFFICACEMENTE.

Non lo dico io ma basta guardarsi intorno e vedere quante persone oggi hanno un cane, lo portano ovunque e spesso mi sento dire dai miei studenti che i proprietari dei cani sono tutti pazzi ed esauriti e che non sapendo nulla commettono un sacco di errori.

Anche se in buona fede, rimangono sempre errori.

Ma attenzione perché se un mio studente può dire una cosa del genere io allora cosa dovrei fare?

Smettere di uscire di casa per non vedere e sentire proprietari improvvisati che parlano a cani ignari di ciò che gli viene detto con il risultato che continuano a fare tutto ciò che vogliono e desiderano?

Ovviamente no, continuo ad uscire e a notare gli errori con la differenza che invece di lamentarmi e basta do il buon esempio con e grazie ai miei cani, divulgando ogni giorno come Pensa, Ragiona e Comunica il cane.

Ogni giorno prendo spunto da quegli errori per aiutare migliaia di proprietari di cani che sono stufi di dare ordini in stile soldatino e riempiendoli di cibo senza avere neanche le basi di come funziona la testa del cane.

È ESATTEMENTE CIÒ CHE È CAPITATO A ME 12 ANNI FA QUANDO HO PRESO IL MIO PRIMO CANE.

Solo esercizi, kennel, strattonate di guinzaglio, quintali di puzzolenti würstel per non avere nessun valido risultato nella mia vita quotidiana.

Solo in campo mi ascoltava, ma io volevo vivermi il cane nella vita di tutti i giorni e non solo quell’ora che andavo in campo ad addestrarlo….che poi quella non è vita!

Mi sentivo fuori luogo, in colpa nei confronti di Morfeo perché oltre a fare cose inutili per noi lo vedevo stare male.

Per fortuna non ho smesso di inseguire il mio sogno e finalmente, grazie agli studi intrapresi 12 anni fa (2012) ho creato quella relazione forte e collaborativa con Morfeo.

Le spese di spedizione in tutta Italia sono gratuite ed eventuali dazi doganali sono a carico dell’acquirente.

I bonus compresi nel libro sono subito disponibili nella tua area riservata per cui assicurati di inserire la mail correttamente e di controllare la tua casella (anche spam o promozioni) per seguire le istruzioni.
Il libro verrà spedito entro x giorni.

SE ANCHE TU VUOI UNA RELAZIONE COME HO IO CON I MIEI CANI ALLORA QUESTO È UN PASSAGGIO IMPORTANTISSIMO DA FARE.

Questo libro è per persone curiose, che hanno voglia di mettersi in gioco e di cambiare modo di vivere il cane perché all’interno di esso non troverai i classici consigli, giochi o esercizi ma quel qualcosa in più che ti dà la possibilità di crescere come persona e rispettare ancora di più il tuo cane e le sue esigenze.

Quando ho iniziato il corso da istruttore ho capito che, fino a quel momento, avevo trattato Morfeo come un “giocattolo” e gli avevo insegnato a saltarmi sulla schiena, passarmi sotto le gambe facendo l’otto, saltare nel cerchio che facevo con le braccia, saltarmi in braccio….e molte altre stupidaggini.

Mentre lo guardavo eseguire con cura maniacale ogni mio ordine mi sembrava felice ma con il passare del tempo lo vedevo sempre più agitato ed era difficile interagire negli altri momenti.

Così, anche grazie al corso da istruttore, ho capito che tutto quello che gli avevo insegnato stava soddisfacendo solo un mio bisogno di sentirmi figo e di appagare il mio ego.

Così da quel giorno ho smesso ed ho iniziato a vivermi il cane come sognavo ancora prima che arrivasse nella mia vita.

Volevo SEMPLICEMENTE vivermelo nella MIA quotidianità rispettandolo, amandolo e trattandolo da cane e non come un robottino ai miei squallidi ordini.

IL CANE NON È CIÒ CHE SI FA IN CAMPO D’ADDESTRAMENTO.

È stato difficile fare quel passaggio ma ringrazio tutti i giorni quando ho finalmente capito che ciò che stavo facendo non era rispettoso nei suoi confronti ma umiliante ed inutile a creare una relazione amorevole e forte con Morfeo.

Si è vero, lui mi ascoltava, ma solo in quelle situazioni e quando ne avevo bisogno per evitare che scappasse e che mi distruggesse casa non funzionava nulla.

Così, invece di migliorare, la mia vita stava lentamente ed inesorabilmente peggiorando.

Poi sono rinsavito ed ho capito che era proprio ciò che stavo facendo che stava creando ciò che non volevo per cui l’unica soluzione era smettere all’istante quei comportamenti errati ed iniziare a sostituirli con ciò che è giusto.Ora ogni volta che passo davanti ad un centro cinofilo inorridisco e penso a quanto ho fatto soffrire inutilmente Morfeo e a tutto il tempo che ho “sprecato”.

Immagine

Le spese di spedizione in tutta Italia sono gratuite ed eventuali dazi doganali sono a carico dell’acquirente.

I bonus compresi nel libro sono subito disponibili nella tua area riservata per cui assicurati di inserire la mail correttamente e di controllare la tua casella (anche spam o promozioni) per seguire le istruzioni. Il libro verrà spedito entro x giorni.

IL CANE NON È NEANCHE LASCIARGLI FARE CIÒ CHE VUOLE.

In ogni famiglia, branco, gruppo… ci sono delle regole e dei limiti che se sono rispettati tutti vivono bene ma oggi c’è troppo finto buonismo e finto perbenismo, così si inizia con il:

  • Poverino non sta facendo nulla di male

  • Ma lascialo sfogare un po'

  • Ma a lui piace

  • Lui è abituato a…

  • Lui vuole…

Potrei andare avanti per ore ma la realtà è che se non conosci come ragiona e quali emozioni vive in momenti precisi della giornata, il tuo lasciargli fare ciò che vuole perché ti hanno detto che deve esprimersi, è il nullaosta per combinare qualunque danno possibile.

Ogni animale ha dei codici di comportamento che devono essere conosciuti ed applicati per poterlo rendere sereno ed equilibrato.

Per questo all’interno del libro troverai i 28 principi che metto in pratica io con i miei cani e che ho trasmesso a più 7000 persone che hanno scelto di entrare in empatia con il loro cane.

ECCO PERCHÈ HO DECISO DI SCRIVERE “PENSA, RAGIONA E COMUNICA DA CANE”.

PENSA

Ovviamente il cane non pensa quando fa le cose ma segue il suo istinto che lo guida nella sua sopravvivenza e questo anche se oggi non caccia o non fa quasi più nulla per il quale è stato selezionato nel corso degli anni.

Questo vuol dire che la sua parte istintiva rimarrà sempre parte del suo dna e verrà tramandata da generazione in generazione e ogni buon proprietario deve per forza conoscere come “pensa” per poter evitare errori che spesso portano al morso e (in alcuni casi anche alla morte) creare inutili tensioni che portano solo a malessere.Rispettare quella parte istintiva, sapere come incanalarla e come gestirla ti permette di evitare e risolvere problemi comportamentali e renderlo calmo e tranquillo.

RAGIONA

Il suo modo di ragionare è molto semplice e non si fa mille castelli in aria come noi, non fa dispetti, pensa a sé stesso, a raggiungere il suo obiettivo senza pensare agli altri ( o almeno non come lo facciamo noi) e ragiona in base a ciò che può ottenere in funzione dei comportamenti che applica in ogni situazione.

Il bello del cane è che non tiene il broncio e non è permaloso, non si offende e non ci vuole meno bene se sbagliamo.

Il cane vive in un mondo molto semplice e se vuoi capirlo e vivertelo al meglio l’unico modo è quello di conoscere come ragionare e rendere più semplici alcuni passaggi del tuo ragionamento, soprattutto quando sei con lui.

COMUNICA

La comunicazione canina è molto complessa e per iper semplificartela ti posso dire che non “dice” mai ciò che non pensa, che va dritto al sodo senza fronzoli e che non si fa problemi di come viene giudicato.

Il suo modo di comunicare è diretto, schietto e mette anche in risalto ciò che noi facciamo di sbagliato ed è per questo che spesso si dice che il cane è testone ma la maggior parte delle volte è perché noi comunichiamo in un modo diverso dai suoi standard.

La corretta comunicazione è la chiave per creare un legame forte, amorevole e collaborativo.

Le spese di spedizione in tutta Italia sono gratuite ed eventuali dazi doganali sono a carico dell’acquirente.

I bonus compresi nel libro sono subito disponibili nella tua area riservata per cui assicurati di inserire la mail correttamente e di controllare la tua casella (anche spam o promozioni) per seguire le istruzioni. Il libro verrà spedito entro x giorni.

Insieme al libro, HO DECISO DI REGA1 ColonnaLARTI 4 BONUS FONDAMENTALI che ti aiuteranno durante il vostro viaggio insieme

BONUS #1

Pensa, Ragiona e Comunica da Cane.

Il video che ti cambierà il modo di vedere e viverti il cane perché VEDRAI CON I TUOI CCHI come Pensa, Ragiona e Comunica il Cane e avrai la mia traduzione istantanea oltre ad ascoltare un discorso severo ma speciale perché ti catapulta dentro un mondo MAGICO.

BONUS #2

Come scegliere il cibo giusto per il tuo cane

Il benessere del cane passa anche tramite la corretta alimentazione ed è per questo che ho creato un mini corso proprio su questo argomento delicato ma importantissimo.

Si dice che lo stomaco sia il secondo cervello ed è così anche per il cane.

Per cui prima inizi a nutrirlo in modo corretto prima lo renderai appagato, nutrito ed in salute e risparmierai un sacco di soldi in medice, visite veterinarie e premietti inutili.

BONUS #3

Come scegliere il cibo giusto per il tuo cane

Il benessere del cane passa anche tramite la corretta alimentazione ed è per questo che ho creato un mini corso proprio su questo argomento delicato ma importantissimo.

Si dice che lo stomaco sia il secondo cervello ed è così anche per il cane.

Per cui prima inizi a nutrirlo in modo corretto prima lo renderai appagato, nutrito ed in salute e risparmierai un sacco di soldi in medice, visite veterinarie e premietti inutili.

BONUS #4

La magia degli eventi dal vivo

Vedere come lavoro dal vivo, anche con altri cani, ti può far capire come e quanto sia importante approcciarsi e ragionare con il cane in modo corretto in base alle sue esigenze e soprattutto potrai vedere come cambia velocemente un cane quando sai comunicare con lui.

COSA PENSA CHI HA GIÁ VISTO I VIDEO BONUS…

Diventa “cane” ed entra in empatia con lui per godertelo ancora più intensamente.

Alla Vostra Felicità

EmpathyDOG® Srl
Via Giuseppina Falletti, 59 12045 Fossano (CN)
P.IVA 03862120049

EMPATHYDOG® è un marchio gestito da Christian Costamagna. Tutti i Diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale.

Questo sito non fa parte di Meta™ o Meta Inc™. Inoltre, questo sito NON è approvato da Meta™ in alcun modo. Meta™ è un marchio registrato di Meta, Inc™. Call to Action Headline